Il cammino dell'Arcangelo: da Benevento a Monte Sant'Angelo. La via Francigena del Sud
il diario del cammino da Benevento a Monte Sant'Angelo. La via Francigena del Sud
il diario del cammino da Benevento a Monte Sant'Angelo. La via Francigena del Sud
La mostra del Club Alpino Italiano per la difesa e la catalogazione dei segni dell’uomo nelle Terre Alte.
Per ovviare alla perdita di irripetibili e riconosciute testimonianze storiche, nel 1991, è stato costituito il “Gruppo di lavoro per lo studio dei segni dell’uomo nelle Terre Alte”, formato da esperti interdisciplinari e rappresentanti del Comitato Scientifico Centrale e delle Commissioni Tutela Ambiente Montano, Alpinismo Giovanile ed Escursionismo del Club Alpino Italiano, la cui impegnativa attività è stata documentata attraverso la divulgazione di prodotti espositivi, didattici ed editoriali.
http://www.terracedlandscapes2016.it/
Si tratta del sito ufficiale del Terzo Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati. Da segnalare la sezione multimedia che contiene video e interviste.
Scarica PDF Un articolo di Diego E.Angelucci, Francesco Carrer e Fabio Cavulli (Sezione SAT di Trento e Università degli Studi si Trento).
Scarica PDF Tutto il territorio montano della provincia di Reggio Calabria è costellato da luoghi dove è possibile riscoprire significative testimonianze di antichi insediamenti umani che sanno offrire sensazioni particolari,talvolta uniche.
Scarica PDF CAI MANUALE TERRE ALTE Un manuale per collaborare con il Gruppo Terre Alte, con la scheda per segnalare le emergenze paesaggistiche.
Scarica PDF Terzo Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati (6-15 ottobre 2016): il CAI è il primo a sostenere l'evento. Di Carlo Alberto Garzonio e Mauro Varotto.
Scarica PDF a cura del Gruppo do lavoro per lo studio dell'insediamento umano nelle terre alte.
Scarica PDF Un power point di Luca Bonardi.